Chi sono
Dr. Fabio Damiani - Otorinolaringoiatra e Specialista Patologie Cervico-Facciali
- Nato a Foligno. Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Perugia conseguita il il 29/11/1979.
- Iscrizione all’Albo dei Medici di Perugia dal 1980.
- Specializzazione in Otorinolaringoiatria e Patologia Cervico-Facciale, presso l’Università degli Studi di Perugia, il 27/10/1982.
- Specialista Ambulatoriale Interno dal gennaio 1985 a tutt’oggi.
- Attività libero professionale dal 1990.
- Responsabile otorino nell’ambito del Servizio Assistenza Protesica, a Città di Castello ed Umbertide, dal 1990 al 2004.
- Attività chirurgica come primo operatore, presso l’Ospedale di Città di Castello ed Umbertide, dal 2002.
- Socio Ordinario Associazione Italiana ORL di Chirurgia Estetica e Funzionale Rino- Cervico- Facciale.
- Partecipazione in qualità di relatore ai seguenti convegni:
1. Aspetti dell’ultrastruttura delle ciglia nasali e del trasporto mucociliare nasale in soggetti normali - 69° Congresso nazionale SIO
19/23 maggio 1982 Roma.
2. L’impianto cocleare - Ospededale di Città di Castello 09/06/2000.
3. Aspetti generali e trattamento dell’ipoacusia. Prescrizione e riabilitazione protesica nei pazienti del comprensorio dell’Alta valle del
Tevere (asl n° 1)-Città di Castello 09/06/2000
4. La rinosinusite nel bambino: una patologia troppo spesso sottovalutata - Perugia 06/05/2006.
5. Disturbi cardio-respiratori durante il sonno e loro principali implicazioni cliniche - Città di castello 24/11/2006
6. Il naso…in Umbria - Perugia 22/11/2008
- Partecipazione attiva ai principali Convegni Nazionali di Otorinolaringoiatria, Audiologia e Foniatria.
PUBBLICAZIONI
1. "Pulmonary mucociliary clearance"-THE LANCET
2. "La clearance mucociliare nasale e l’ultrastruttura ciliare nel normale"-OTORINOLARINGOIATRIA MINERVA
3. "Relazione tra punti craniometrici e dimensione dei seni frontali"-ACTA OTORINOLARINGOLOGICA ESPAGNOLA
4. "Un set di programmi per l’acquisizione e l’elaborazione ottimale mediante calcolatore di dati elettronistagmografici"-IL VALSALA-BOLLETTINO ITALIANO DI AUDIOLOGIA E FONIATRIA”.
5. "Le formazioni cistiche delle ossa mascellari: considerazioni etiopatogenetiche, clinico-diagnostiche e terapeutiche"-LA NUOVA CLINICA ORL
6. "La lipomatosi diffusa (malattia di Launois-Bensaude): su due osservazioni"-IPPOCRATEA
7. "Aspetti dell’Ultrastruttura delle ciglia nasali e del trasporto mucociliare in soggetti normali"-RIASSUNTI 69° CONGRESSO NAZIONALE SIO-Verduci editore.